La Ludione Productions nasce nel 2015 dall’incontro di Riccardo Vaia e Cristina Pizzamiglio con l’intento di ‘attraversare’ molteplici orizzonti visivi: cinema narrativo, sperimentazione, videoclip musicali, alla ricerca di un’ immagine ad un tempo formale e materica.

Riccardo Vaia
Ha all’attivo anche mostre, scritti, libri e saggi vari, apparsi in svariate pubblicazioni. Dal 2013 lavora soprattutto nel campo del cinema digitale. Dal 2015 forma con Cristina Pizzamiglio un sodalizio artistico ed esistenziale.
Nasce a S. Secondo P.se nel 1967. Si laurea in Lettere a Bologna e insegna in un Liceo d’Arte. Scrittore, giornalista, artista visivo, musicista, filmmaker, fonda e/o collabora negli anni a numerosi progetti: Marat, sadoMarta, Ludione Productions.

Cristina Pizzamiglio
Nasce ad Asola nel 1996. Si diploma al Liceo d’Arte di Parma nell’indirizzo Audiovisivi e Multimediale, si laurea in Scienze della Comunicazione e attualmente frequenta la magistrale in Arti Visive sempre a Bologna.
Lavora come fotografa e videomaker in vari ambiti: dalla moda al reportage. Autrice anche del sito internet e delle copertine dei film.
Collaboratori

Andrea Piazza
Nasce a Parma nel 1969. Si diploma all’Istituto Statale d’Arte, poi si laurea in Lettere Moderne presso l’Università di Parma con una tesi in Storia del Cinema vincitrice del concorso nazionale Valentina Cioni. In seguito consegue un master di primo livello in Management artistico presso l’Università Cattolica di Milano. Lavora per 16 anni presso l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma organizzando numerose mostre ed eventi culturali. È membro del consiglio dell’associazione culturale Remo Gaibazzi e ha collaborato con il curatore della collezione d’arte Enea Righi.
Presente fin dagli inizi della Ludione Productions, è co-autore dei primi lungometraggi sperimentali: La lunghezza di Plank e Eden Noon.

Simone Racheli
Manipolatore della materia, è colui che si occupa di tutto ciò che riguarda l’effetto scenico degli ultimi lavori a partire da Sibilla e Vimini.

Elena Falciano
Attrice protagonista e musa ispiratrice di Sibilla, è diventata parte fondamentale nella crew grazie alla sue capacità interpretative e intuitive.

Luigi Bonora
I primi incontri con Bonora risalgono ai videoclip musicali girati per il suo gruppo, i Lourdes Rebels, connotati dal suo tocco ironico e dandy è diventato sempre più presente all’interno della crew, diventando l’autore di vari soggetti come Vimini.

Sara Faccini
Partecipe fin dal Ludione della Lampada, è diventata una delle attrici più versatili e poliedriche che collabora con noi.

Simone C. Bianco
Scrittore e ideatore di contenuti. Nasce nel 1996, si laurea in Filosofia e nella magistrale di Editoria e Comunicazione.
Parte integrante della crew collabora spesso come sceneggiatore.

Francesco Pelosi
Cantante e autore, è interprete di canzoni proprie e di brani del repertorio popolare. Scrive e rappresenta opere teatrali e musicali per l’infanzia e performance di canzone e poesia. Per maggiori informazioni sul suo lavoro rimandiamo al suo sito.
Iniziando commissionandoci videoclip per la sua musica, è diventato attore in Ciguri e protagonista ne Il paese più vicino, realizzando anche la colonna sonora del film.