‘Altre’ osservazioni sull’immagine anamorfica
Quando si parla di immagine anamorfica, ci si riferisce all’ottica anamorfica sviluppata per primo da Henri Chrétien durante la prima guerra mondiale, al fine di aumentare il campo visivo dei periscopi sui carri armati. Da questa distorsione lenticolare, prodotta da un’aberrazione dello sguardo, ricondicibile appunto … Continue reading‘Altre’ osservazioni sull’immagine anamorfica